Gorillas – Uganda e Rwanda
Nei Parchi più belli dell'Africa Orientale
"La mia mano è nera, è bella.
La mia mano è forte, può uccidere.
Ma oggi la mia mano ama."
("City Johannesburg"/Mongane Wally Serote)
1° giorno – Italia/Cape Town
Partenza con volo di linea per Cape Town. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno – Arrivo a Cape Town
Cena
Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo e incontro con un autista di lingua inglese per il trasferimento in hotel. Registrazione in albergo e pomeriggio libero per esplorare il V&A Waterfront, situato tra il centro della città e l’Oceano Atlantico, questo affascinante porto storico combina storia, cultura, shopping, ristorazione e intrattenimento in un’atmosfera unica. Si trova ai piedi della Table Mountain, offrendo una vista spettacolare sulla montagna e sull’oceano. Il porto prende il nome dalla Regina Vittoria e da suo figlio, il Principe Alfred, che avviò lo sviluppo del porto nel XIX secolo e conserva ancora alcuni edifici storici, come il Clock Tower (Torre dell’Orologio), un simbolo del Waterfront. Qui si trovano numerosi ristoranti di pesce, pubs, un grande shopping centre e un mercato dedicato all’artigianato africano. Al V&A Waterfront non sembra di trovarsi in una città africana ma piuttosto in una amena città del Nord Europa. Alle 17:00, incontro con la guida di lingua italiana che consegnerà i documenti di viaggio, illustrerà il tour e risponderà a tutte le vostre domande. Tra le 17.30 e le 18.15, partenza con un trasferimento in shuttle verso il GOLD Restaurant per una sessione interattiva di tamburi Djembe alle 18.30, seguita da una cena panafricana di 14 portate e da un bellissimo spettacolo alle 19.00. Tutte le bevande sono escluse. Orario di rientro in albergo con shuttle del ristorante ore 22h00 circa. Pernottamento al Commodore Hotel.
Commodore hotel: Il Commodore è decorato in stile nautico e offre una sauna, una palestra, una piscina all’aperto, il servizio massaggi e la vista panoramica sulla Table Bay e sulla Table Mountain. Le camere del Commodore sono dotate di aria condizionata, connessione Wi-Fi gratuita, TV satellitare e bagno privato con vasca. Alcune sistemazioni presentano un balcone con vista sull’Oceano Atlantico o sulla Table Mountain. Il servizio in camera e la reception sono disponibili 24 ore su 24.
3° giorno – Cape Town (Regione dei Vigneti)
Prima colazione e pranzo
Dopo la prima colazione, alle 08:00 partenza con guida italiana per un tour privato di Città del Capo e delle Wine Lands, la regione dei vigneti di alta qualità. La zona, paesaggisticamente molto bella è costellata da vecchie fattorie boere. Pranzo in corso di visite. Visita ad una cantina e ingresso al museo Slave Lodge che documenta la storia della schiavitù nel Sudafrica coloniale, compreso il ruolo degli schiavi nella coltivazione dei vigneti. Cena libera.
4° giorno – Cape Town (Penisola del Capo)
Prima colazione e pranzo
Intera giornata dedicata ad una delle escursioni più belle del viaggio, quella alla Penisola del Capo. La prima tappa sarà quella della crociera a Seal Island, una piccola isola rocciosa situata nella False Bay, famosa per la sua grande colonia di foche del Capo e per gli squali bianchi che qui le cacciano. L’isola ospita circa 64.000 foche rendendola una delle più grandi colonie al mondo. Successivamente i viaggiatori percorreranno la famosa strada panoramica di Chapman’s Peak, scavata nella roccia tra Hout Bay e Noordhoek; una delle strade più belle al mondo, con curve mozzafiato e viste sull’Oceano Atlantico. Visita a Cape Point, uno dei luoghi più iconici del Sudafrica, situato nella Penisola del Capo, a circa 60 km da Città del Capo. Fa parte del Table Mountain National Park ed è spesso (erroneamente) considerato il punto più a sud del continente africano (in realtà è Cape Agulhas); tuttavia, rimane un luogo spettacolare, con scogliere a picco sull’oceano, una natura selvaggia e una ricca biodiversità. L’ultima sosta sarà effettuata sulla spiaggia di Boulders Beach, vicina all’amena Simon’s Town, per ammirare la sua colonia di pinguini africani. Cena libera.
5° giorno – Cape Town/Mpumalanga
Pensione completa
Al mattino partenza con autista inglese e trasferimento privato all’aeroporto di Città del Capo in tempo utile per il volo per Kruger Mpumalanga. All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano e partenza per il trasferimento verso l’ Hippo Hollow Country Estate situato ad Hazyview. Durante il tragitto, sosta per il pranzo al Kuka Restaurant e successiva possibilità di conoscere da vicino gli elefanti della zona. Pernottamento all’Hippo Hollow , cena e pernottamento.
L’Hippo Hollow Country Estate: un hotel confortevole e familiare situato sulle rive del fiume Sabie. È una destinazione ideale per raggiungere il vicino Parco Nazionale Kruger e le spettacolari attrazioni della provincia di Mpumalanga. La struttura è dotata di un bar e un’area lounge, ampi giardini, due piscine e la connessione Wi-Fi gratuita.
6° giorno – Mpumalanga/Panorama Route/Parco Kruger
Prima colazione e cena
Partenza per la Panorama Route, verso il Kruger, il più importante del paese, istituito alla fine dell’’800. Si trova nella parte nord-orientale del Sudafrica, al confine con il Mozambico a est e lo Zimbabwe a nord e si estende per circa 19485 km2. Ospita numerosi animali selvatici, tra cui i “Big Five” (leone, leopardo, rinoceronte, elefante e bufalo), oltre a centinaia di altre specie di mammiferi, uccelli, rettili e pesci. Come in molti altri parchi africani il Kruger lotta contro il bracconaggio, soprattutto dei rinoceronti. Lungo il trasferimento visita alle Three Rondavels (o Three Sisters) che sono tre imponenti formazioni rocciose a picco sul Blyde River Canyon, che ricordano le tradizionali capanne africane (rondavels). I viaggiatori entreranno nel Kruger attraverso l’Orpen gate. (tasse di conservazione incluse). Arrivo al Kruger Untamed Tshokwane River Camp in tempo per un high tea seguito da un safari pomeridiano in 4×4. Pernottamento al Tshokwane River Camp in tenda glamping. Cena e pernottamento.
Tshokwane River Camp: comodamente situato a soli 60 minuti dall’aeroporto di Skukuza, offre alloggio a 60 ospiti in 30 tende di lusso, di 24 m2, complete di porte anteriori e posteriori, finestre laterali, patio coperto e servizi privati. Questo campeggio di lusso con vista sul fiume, è dotato di bar, piscina e giardino e connessione Wi-Fi gratuita. Kruger Untamed è la prima concessione stagionale di un campo tendato di lusso nel Parco Nazionale Kruger, disponibile esclusivamente per soggiorni nei mesi invernali. Kruger Untamed è la prima concessione stagionale di un campo tendato di lusso nel Parco Nazionale Kruger, disponibile esclusivamente per soggiorni durante i mesi invernali
7° giorno – Parco Kruger
Pensione completa
Giornata dedicata al safari in veicoli aperti 4 x 4 o alle passeggiate nel bush nel rinomato Parco Nazionale Kruger. Pernottamento al Tshokwane River Camp in tenda glamping, con trattamento di pensione completa.
8° giorno – Parco Kruger/Johannesburg
Prima colazione e pranzo
Dopo la colazione e l’attività mattutina, partenza con autista parlante inglese per il City Lodge OR Tambo hotel. Circa 7 ore di viaggio. Pranzo lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Soweto, simbolo della lotta contro l’aparthied. La township nacque durante l’era dell’apartheid come area di segregazione della popolazione nera ( i lavoratori neri costretti a vivere lontano dal centro di Johannesburg). Durante il regime razziale, Soweto divenne un focolaio di resistenza. Famosa la Rivolta di Soweto del 1979, quando una protesta studentesca contro l’imposizione dell’afrikaans nelle scuole fu repressa nel sangue, diventando un punto di svolta nella lotta contro l’apartheid. Tra i suoi luoghi più famosi ricordiamo: l’ Hector Pieterson Memorial & Museum che commemora il giovanissimo Hector Pieterson, di 12 anni, che fu (il 16 giugno 1976) ucciso dalla Polizia durante le proteste e la Vilakazi Street dove abitarono due premi Nobel: Nelson Mandela e Desmond Tutu. Pernottamento al City Lodge OR Tambo. Cena libera.
Hotel City Lodge Or Tambo: situate nell’aeroporto internazionale di Johannesburg, L’hotel è raggiungibile a piedi da e per gli edifici dei terminal dell’aeroporto ed è adiacente alla stazione Gautrain dell’aeroporto. l’albergo è dotato di bar, sala fitness, piscina e sala riunioni.
9° giorno – Johannesburg/Italia
Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno – Arrivo in Italia
L’arrivo è previsto in giornata
Stagione 2025 – Partenza Speciale – Minimo 2 Partecipanti
Date: 17 agosto e 9 settembre
Quota in doppia € 4.400,00 p.p.
Supp Singola € 770,00
La quota comprende:
Voli internazionali ed interni in classe economica – Sistemazione negli hotels e nei lodge indicati - guida nazionale sudafricana parlante italiano – Pasti indicati – sessione interattiva di tamburi Djembe seguita da un banchetto africano di 14 piatti e intrattenimento – Tutte le visite e le escursioni indicate - Tutti i safari in 4x4 indicati – 1 degustazione di vini – ingresso al Museo Slave - Visita di Soweto – Assicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali (€ 447,00 p.p.) – Quota di iscrizione € 60,00 – I pasti non indicati - Mance – Bevande – Extra – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.