Europa Grecia

Rodi

Alla scoperta di Rodi e di Symi

Partenza garantita Viaggio di Gruppo

"Rodi è un museo a cielo aperto, dove la storia e la natura danzano insieme al ritmo del vento dell’Egeo."

(Sir Patrick Leigh Fermor)


1° giorno – Italia/Rodi

Partenza per Rodi. Arrivo e trasferimento in hotel. Se, a causa dell’orario del volo, i passeggeri arrivano in hotel dopo le 21:00, riceveranno una cena fredda in camera.

2° giorno – Rodi

Visita alla città, capoluogo dell’isola di Rodi, ricca di influenze che vanno dall’antichità greca al periodo medievale dei Cavalieri Ospetalieri , patrimonio UNESCO. Euna delle città medievali meglio conservate d’Europa. Secondo la leggenda qui sorgeva il Colosso di Rodi, una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico. Passeggiata nel centro storico, protetto da mura lunghe 4 chilometri. I viaggiatori attraverseranno la Via dei Cavalieri e osserveranno (dall’esterno) il Palazzo del Gran Maestro (patrimonio UNESCO) che divenne la residenza del Gran Maestro dell’Ordine nel XIV secolo. Visita al Museo archeologico e all’antica Acropoli. Quest’ultima, a differenza di altre acropoli greche (come quella di Atene) non è fortificata. Resto della giornata libera per il riposo o per altre attività individuali.

3° giorno – Rodi (esc all’isola di Symi)

In questa giornata i viaggiatori effettueranno un’escursione, in barca, all’isola di Symi, famosa per il suo porto color pastello. Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: Gialos, il pittoresco porto principale con case neoclassiche in giallo, rosa e blu; Chora,  la città alta, raggiungibile a piedi (500 scalini) o in taxi, con una vista mozzafiato; il  Museo Archeologico e il Monastero dedicato  all’Arcangelo Michele. Nel pomeriggio, rientro a Rodi.

4° giorno – Monastero di Filerimos / Ialysos / Valle delle Farfalle (45 km)

Visita al monastero di Filerimos sulla montagna omonima, un antico complesso religioso situato su una collina a 15 km dalla città di Rodi, venne fondato nel X–XI secolo, dedicato alla Madonna di Filerimos (Panagia Filerimos). Successivamente visita alle rovine della città dorica di Lalysos, una delle tre antiche città-stato dell’isola (insieme a Kamiros e Lindos). I primi insediamenti a Lalysos risalgono all’epoca micenea (XV sec. a.C). L’ultima sosta sarà effettuata alla “Valle delle Farfalle“.

5° giorno – Rodi

Giornata libera per le attività balneari o per visite facoltative. Si consiglia la visita ad Emponas (Εμπονάς), il villaggio più alto di Rodi o la visita a Sianna, piccolo borgo arroccato con case in pietra. Per coloro che volessero svolgere attività balneari, consigliamo la spiaggia di Traganou, una spiaggia di ciottoli vicino a Afandou, con una grotta naturale dove fare snorkeling o la spiaggia di sabbia dorata di Glystra

6° giornoLindos (50 km)

In questa giornata i viaggiatori visiteranno il delizioso villaggio di Lindos, compreso tra due splendide baie. Il villaggio, abbarbicato sopra una collina che domina il mare è un labirinto di case bianche dagli splendidi portali in pietra (katholikà), dominato da un’acropoli spettacolare e lambito da cristalline acque turchesi. Un’ultima sosta sarà effettuata  al santuario di Atena Lindia.

7° giorno – Rodi

Giornata dedicata alle attività balneari o ad altre attività individuali.

8° giorno – Rodi/Italia

Partenza in aereo per l’Italia. L’arrivo è previsto in giornata.

 

Alberghi previsti

Rodi: Apollo Beach Hotel

Stagione 2025 – Partenze garantite di grupo – Minimo 2 partecipanti

 

Date

 

13 aprile

19 ottobre

Quota in doppia         € 1.285,00 p.p.

Supp. Singola              €.   236,00


27 aprile

11 maggio

 

Quota in doppia         € 1.458,00 p.p.

Supp. Singola              €.    300,00


6 luglio

3 e 17 agosto

 

Quota in doppia         € 2.342,00 p.p.

Supp. Singola              €.   350,00

 

 

Le quote comprendono:

 

Sistemazione in hotel 4* - Mezza pensione (colazione e cena) – Trasferimenti aeroporto/Hotel/aeroporto – Tutte le visite indicate - Guida in lingua italiano dal 2° giorno (incontro in hotel 13:30) - Il giorno prima della fine del tour, la guida fornirà tutte le informazioni necessarie riguardo all'organizzazione del trasferimento – Assicurazione medico-bagaglio – Ingressi inclusi: - Museo Archeologico di Rodi – Filerimos – Kamiros - Valle delle Farfalle - Lindos

 

Le quote non comprendono:

Voli (a partire da € in bassa e a partire da in alta) – Tasse aeroportuali – Quota di iscrizione € 30,00 p.p. -Extra – bevande – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato - Tassa di soggiorno a carico del cliente in loco: Hotel 4* = 7 EUR per camera al giorno - Hotel 3* = 3 EUR per camera al giorno

 

Nota: Se sorge qualche problema o inconveniente durante il tour, è essenziale che il cliente lo comunichi immediatamente alla guida per risolvere il problema sul posto. I reclami presentati per motivi che avrebbero potuto essere risolti in loco e durante il tour, una volta terminato il viaggio, non avranno diritto a compensazione.