Sud Africa – La Garden Route
Viaggio lungo la Garden Route
"Tutto ciò che fu creato, viene dall'utero materno di Dio, là nel Monte Namuli"
(il popolo Macua)
1° giorno – Italia/Maputo
Partenza con volo di linea per Maputo
2° giorno – Maputo
Arrivo a Maputo e trasferimento all’albergo Southern Sun. La capitale del Mozambico, è una città vibrante e multiculturale situata sulla costa meridionale del paese, affacciata sull’Oceano Indiano. Conosciuta per il suo mix di architettura coloniale, Maputo è il cuore politico, economico e culturale del Mozambico. Maputo, precedentemente chiamata Lourenço Marques durante il periodo coloniale portoghese, è stata ribattezzata dopo l’indipendenza del Mozambico nel 1975. La città riflette una miscela di influenze africane, portoghesi e arabe, visibile nella sua architettura, cucina e stile di vita. Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: la Stazione Ferroviaria di Maputo, progettata da Gustave Eiffel, è considerata una delle più belle stazioni ferroviarie del mondo; la Cattedrale di Nossa Senhora da Conceição in stile neogotico e l’hotel storico Polana. Interessanti anche i suoi musei. Pasti liberi
3° giorno – Maputo/Xai Xai (km 200 circa)
Incontro con il Gruppo e partenza, in overland, verso Xai Xai, una città del Mozambico, situata nella parte meridionale del Paese. È il capoluogo della Provincia di Gaza ed è situata lungo il fiume Limpopo, a circa 200 chilometri a nord della capitale, Maputo. Xai-Xai si trova vicino all’Oceano Indiano, con un clima tropicale caratterizzato da una stagione umida (da novembre a marzo) e una stagione secca (da aprile a ottobre). L’economia di Xai-Xai si basa principalmente sull’agricoltura, con colture come il riso, il mais e gli anacardi.Anche la pesca è un’attività importante grazie alla sua posizione costiera. Arrivo nel pomeriggio e passeggiata sulla spiaggia per osservare il tramonto sull’Oceano indiano. Cena
4° giorno – Xai Xai/Vilanculos (km 270 circa)
Partenza per la città costiera di Vilanculos, rinomata per le sue spiagge bianche e per essere la porta d’ingresso dell’Arcipelago di Bazaruto, uno degli arcipelaghi marini più belli del mondo. Questo paradiso tropicale è famoso per le sue spiagge incontaminate, acque cristalline e una ricca biodiversità marina. Le isole principali dell’arcipelago sono: Bazaruto, Benguerra, Magaruque, Santa Carolina e Bangue. L’arcipelago è parte del Parco Nazionale di Bazaruto, istituito per proteggere la fauna marina e gli ecosistemi. È un paradiso per i subacquei e gli amanti dello snorkeling, con una grande varietà di pesci tropicali, tartarughe marine, delfini e dugonghi. Cena e pernottamento.
5° giorno – Vilanculos/Isola di Magaruque
Partenza sulle tradizionali barche (le dhow) per l’isola di Magaruque, qui i viaggiatori potranno fare il bagno o lo snorkeling. L’isola si trova a circa 14 chilometri dalla costa di Vilanculos, rendendola una meta ideale per gite di un giorno. L’isola è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e fine, bagnate da acque cristalline e turchesi. Magaruque è circondata da una barriera corallina ricca di vita marina, che la rende un paradiso per lo snorkeling e le immersioni. Qui i viaggiatori potranno osservare meravigliosi e colorati pesci tropicali, tartarughe marine e altri abitanti del reef. Rientro nel pomeriggio a Vilanculos, cena e pernottamento.
6° giorno – Vilanculos/Inhambane (km 220)
Partenza per Inhambane, attraversando piccoli villaggi, piantagioni di cocco, anacardi e canna da zucchero. La città ha una storia che risale a oltre mille anni. È stata un importante porto commerciale per arabi, persiani e, successivamente, portoghesi. La città ha un forte influsso coloniale portoghese, visibile nell’architettura, con edifici storici, chiese e mercati tradizionali. È soprannominata “Cidade das Acácias” (Città delle Acacie) per i suoi viali . Tra i suoi luoghi di interesse ricordiamo: i suoi animati mercati; la Cattedrale di Nossa Senhora de Conceição, costruita nel 19° secolo; Il Museo di Inhambane . Cena e pernottamento.
7° giorno – Inhambane (Exc a Tofo)
In questa giornata i viaggiatori scopriranno un’altra spiaggia iconica del paese: la spiaggia di Tofo. Tofo è un paradiso per gli amanti del mare, degli sport acquatici e della natura. La spiaggia è lunga e ampia, con sabbia soffice e acque turchesi dell’Oceano Indiano, ideali per nuotare e rilassarsi, le sue acque sono popolate da tartarughe marine, delfini, mante e squali balena e ricche di coralli. Tofo è uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile nuotare con gli squali balena, i pesci più grandi del mondo. La stagione migliore per avvistarli è da ottobre a marzo. Pasti liberi.
8° giorno – Inhambane/Maputo (km 485)
Rientro a Maputo. Dopo l’arrivo, breve visita, a piedi, della città. Cena e pernottamento.
9° giorno – Maputo/Italia
Partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
10° giorno – Arrivo in Italia
L’arrivo è previsto in giornata
Alberghi e lodge previsti o similari
Maputo: Southern Sun hotel – Xai Xai: Go Wild Resort – Vilanculos: Sailaway Safaris – Inhambane: Bay View Lodge
Stagione 2025 – Partenze di Gruppo
Date:
19 maggio
16 giugno
28 luglio
11 agosto
22 settembre
Quota p.p. in doppia € 2.160,00
Supp Singola € 670,00
La quota comprende:
Sistemazione nei lodge e negli alberghi indicati – Pasti indicati nel programma – Driver-guida parlante inglese – Tutte le visite e le escursioni indicate – Asssicurazione medico-bagaglio
La quota non comprende:
Voli internazionali (a partire da € 400 in bassa e a partire da € 600 in alta) – Tasse aeroportuali - Pasti ed escursioni non indicati – Quota di iscrizione € 60,00 – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.