Eurasia Russia

Mosca e San Pietrobugo

Ritorno a Mosca e San Pietroburgo

Partenza Speciale Viaggio di Gruppo

"Volò lungo il Cremlino, vide nel buio una stella fiammeggiante sulla Torre della Trinità, vide i fiumi di luce che scorrevano dalle finestre dell’Armata Rossa..."

(Il Maestro e Margherita – M. Bulgakov)


RITORNO A MOSCA

1° giorno – Roma/Istanbul – 15 settembre

Cena e pernottamento. Partenza con volo di Tk  delle ore 15.30 per Istanbul. Arrivo alle ore 19.15.

2° giorno – Istanbul/Mosca – 16 settembre

Prima colazione e pranzo. Alle ore 01.35 partenza per Mosca. Arrivo alle ore 05.35. Trasferimento in albergo e deposito dei bagagli. Successivamente, visita panoramica della città. Ricordiamo che il primo nucleo della città fu una collinetta presso la sponda sinistra della Moscova, dalla quale si dominava il territorio circostante. La città era un fiorente borgo rurale fin dal IX sec. Intorno al 1300, divenne la capitale religiosa e politica dei Russi. Ebbe un ruolo di primaria importanza nella rivoluzione del 1905, gli scioperi di quell’autunno, costrinsero lo zar Nicola II a concedere la duma. La città ridivenne capitale nel marzo del 1918. Durante la seconda guerra mondiale nella fase iniziale dell’offensiva di Hitler in Russia, rischiò di essere occupata da cinquanta divisioni tedesche.  Giro della città con visita del territorio del Cremlino (ingresso a 2 cattedrali) e della Piazza Rossa sulla quale sorge la Cattedrale di San Basilio uno dei più noti monumenti della città, in vista delle sue nove chiese-torri vivacemente decorate. Del Cremlino, iconico simbolo della città ricordiamo che ha una storia di oltre 800 anni, costruito in legno (kremlin significa “fortezza”) nel 1156, distrutto dai mongoli nel 1238, venne ricostruito in pietra bianca nel 1367. Le attuali mura di mattoni rossi vennero edificate nel 1485 e furono progettate da architetti italiani. Pranzo in ristorante e cena libera.

3° giorno  – Mosca – 17 settembre

Prima colazione e pranzo. Visita al suggestivo monastero di Serghiev Possad, patrimonio UNESCO, il Monastero della Trinità di San Sergio, distante 70 km da Mosca . Si tratta della più importante lavra (monastero di massimo rango) della Chiesa ortodossa russa e uno dei luoghi sacri più venerati del paese. Il monastero risale alla metà del 1300.  Rientro a Mosca e visita  ad alcune delle belle stazioni della metro della capitale russa, una delle più grandi, belle e trafficate reti metropolitane del mondo. Inaugurata nel 1935, è famosa per le sue stazioni sontuose, decorate come palazzi, con marmi, mosaici, sculture e lampadari. La giornata si concluderà con la visita alla pedonale e modaiola Via Arbat che si apre sulla Piazza Rossa.  Pranzo in ristorante e cena libera.

4° giorno  – Mosca/San Pietroburgo – 18 settembre

Prima colazione e cena. Partenza in treno veloce per San Pietroburgo. considerata la “Venezia del Nord” offre una raccolta unica al mondo di tesori architettonici del XVIII sparsi in un ambiente naturale di grande effetto scenografico. Situata sul Golfo di Finlandia, durante la II guerra mondiale fu l’obiettivo principale delle armate tedesche. Arrivo e dopo un giro panoramico della città, trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

5° giorno  – San Pietroburgo – 19 settembre

Prima colazione. Nella mattinata visita panoramica della città. Si potranno ammirare: il piazzale delle colonne rostate, la prospettiva Nevskij, il campo di Marte, la piazza del Palazzo e la famosa colonna di granito, l’Ammiragliato, la piazza S. Isacco† Pasti liberi

6° giorno –  San Pietroburgo – 20 settembre

Prima colazione. Visita al Museo Hermitage, uno dei più grandi ed importanti del mondo per la vastità ed il numero delle opere d’arte esposte (circa 2.700.000 pezzi) che spaziano dalla preistoria all’arte moderna.  Si trova nel complesso del Palazzo d’Inverno (residenza degli zar) e altri edifici adiacenti sulla Piazza del Palazzo. Venne istituito nel 1764 per volere di Caterina la Grande, che acquistò una prima collezione di dipinti europei. Oggi il museo si snoda per 24 km attraverso  6 edifici collegati, tra cui il Piccolo Hermitage, il Vecchio Hermitage e il Nuovo Hermitage. Di particolare rilievo le sale dedicate all’arte dell’Europa occidentale con opere di Leonardo da Vinci, Tiziano, Rembrandt, Picasso ed altri. La visita avrà la durata di circa 3 ore. Pomeriggio e pasti liberi.

7° giorno  – San Pietroburgo – 21 settembre

Prima colazione

Escursione a  Tsarskoe Selo (oggi chiamato Pushkin, in onore del poeta russo)  per visitare una delle più sontuose residenze imperiali russe, situata a 25 km. È celebre per il Palazzo di Caterina  (in barocco elisabettiano) ed i suoi splendidi parchi. Il “Palazzo Giardino” prende il nome da Alexander Puskin che qui frequentò il prestigioso Liceo Tsarskoselskij. Il Palazzo in stile barocco è circondato da un parco e da incantevoli laghetti.

8° giorno  – San Pietroburgo – 22 settembre

Prima colazione e cena. Visita alla Fortezza di Pietro e Paolo con giro in battello sui  canali. Dopo cena trasferimento in aeroporto.

9° giorno  –  San Pietroburgo/Istanbul/Italia – 23 settembre

Pranzo. Alle ore 01.35 partenza con  volo di linea Tk per Istanbul .Arrivo alle ore 05.35. Incontro con la guida e inizio delle visite alla città. Dopo il pranzo, tempo libero per lo shopping. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto. Alle ore 21.50 partenza per l’Italia. Arrivo alle ore 23.30

Il programma è indicativo e può subire modifiche  da parte del corrispondente locale nello svolgimento delle visite ed escursioni , che verranno comunque effettuate seppure non nell’ordine indicato.

Alberghi previsti

Suscievski 4* a Mosca e  Teatralnaia 4* a San Pietroburgo

Stagione 2025 - Partenza speciale di gruppo

Minimo 10 partecipanti

Quota in doppia                     € 2.120,00 p.p.

Supplemento sing.                 €     3240,00

 

Minimo 15 partecipanti

Quota in doppia                     € 1.890,00 p.p.

Supplemento sing.                 €     3240,00

 

Le quote comprendono:

Voli nazionali – Sistemazione hotels 4 stelle – i pasti indicati – Tutte le visite e le escursioni indicate – Treno rapido Sapsan da Mosca a San Pietroburgo in carrozza della 2a classe -Pulmino Mercedes Sprinter per Gruppo di 10 pax - Bus per Gruppi di 15 e 20 pax - Ingressi a Mosca: Cremlino (territorio e cattedrali), il Monastero di S.Sergio a Serghiev Possad, Galleria Tretiakov - Ingressi a San Pietroburgo: Hermitage, Palazzo di Caterina a Tsarskoe Selo, Fortezza di Pietro e Paolo, giro in battello su fiumi e canali – Auricolari – Assicurazione medico-bagaglio

Le quote non comprendono:

Tasse aeroportuali (€ 340,00) – Spese consolari (€ 50,00 p.p.) – Quota di iscrizione € 30,00 p.p. Mance – Bevande – Extra – Assicurazione annullamento – Quanto non espressamente indicato.