Europa Finlandia

Finlandia

In viaggio con l'esperto

Partenza Speciale Viaggio di Gruppo

"Meglio andare che restare"

(Proverbio finlandese)


Il Popolo delle Renne

GIORNO 1 – 02/08/2025: ITALIA – HELSINKI

Partenza con volo di linea AY 1762 (Finnair) delle ore 10.40 per Helsinki. Arrivo all’aeroporto di Helsinki alle ore 15.05. Trasferimento in albergo. Pasti liberi. Pernottamento presso Scandic Park Helsinki 4* o similare.

 GIORNO 2 – 03/08/2025: HELSINKI – LAPPEENRANTA (Km 250 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Colazione in hotel. Incontro con il vostro accompagnatore, visita guidata della città di Helsinki. Ricordiamo (in finlandese Helsinki, in svedese Helsingfors) è la capitale della Finlandia e la città più grande del paese; situata sulla costa meridionale, si affaccia sul Golfo di Finlandia, parte del Mar Baltico. Helsinki si trova nella regione dell’Uusimaa, nella parte meridionale della Finlandia; ha una popolazione di circa 650.000 abitanti, mentre l’area metropolitana (che include città vicine come Espoo e Vantaa) supera 1,5 milioni di persone. È una città bilingue: il finlandese è la lingua principale, ma lo svedese è ampiamente parlato. Ricordiamo che il paese ottenne l’indipendenza, dopo la Rivoluzione Russa, quando il Governo bolscevico riconobbe l’indipendenza del paese il 31 dicembre del 1917. I viaggiatori visiteranno il centro città: la Piazza del Senato, il Duomo, l’ Università, la Piazza del Mercato, la City Hall, the Opera House ed il Parlamento . Visiteranno la Temppeliaukion Kirkko (chiesa nella roccia). La chiesa è stata scavata direttamente nella roccia granitica, da cui il nome “Chiesa nella Roccia”. È stata progettata dagli architetti finlandesi Timo e Tuomo Suomalainen e completata nel 1969. La sua struttura è parzialmente sotterranea, con pareti di roccia naturale e un tetto in rame che crea un effetto visivo straordinario. La luce naturale entra attraverso le finestre poste intorno al tetto; grazie alla sua costruzione nella roccia, la chiesa ha un’acustica eccezionale, che la rende un luogo popolare per concerti, soprattutto di musica classica e corale. Pranzo libero. Partenza per Porvoo, seconda città più antica della Finlandia, breve visita di questa antica città finlandese con le tipiche casette in legno, chiamata la “città degli artisti” per gli scrittori, pittori, scultori, che vi sono nati, vissuti e tuttora vivono in questa località. Proseguimento per Lappeenranta, considerata dai finlandesi la “città dell’estate” poiché la sua vicinanza al lago Saimaa le regala un clima temperato. Visita panoramica della città. La città di Lappeenranta venne fondata nel 1649 dalla regina Cristina di Svezia, ha una lunga storia come città di confine ed è un crogiuolo di influenze svedesi, russe e finlandesi. Durante il dominio russo (dal 1743 al 1917), la città fu un importante avamposto militare e commerciale,  si trova sulle rive del Lago Saimaa, il più grande lago della Finlandia, ed è collegata al Mar Baltico attraverso il Canale di Saimaa. Cena e pernottamento presso l’hotel Sokos Lappee 4* o similare.

 GIORNO 3 – 04/08/2025: LAPPEENRANTA – JOENSUU (Km 230 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Colazione in hotel. Il tour prosegue in direzione Savonlinna, cittadina piena di fascino immersa nella natura più varia e costruita su più isole: un vero gioiello che ospita ogni anno un importantissimo festival operistico. La città fu fondata ufficialmente nel 1639, ma la sua storia risale al 1475, quando il castello di Olavinlinna fu costruito dagli svedesi per proteggere il confine orientale del regno. Savonlinna ha avuto un ruolo importante nella storia finlandese, soprattutto durante le guerre tra Svezia e Russia. La  città è situata nella regione della Carelia del Sud, nella parte sud-orientale della Finlandia, vicino al confine con la Russia (a 30 km). Si trova sulle rive del Lago Saimaa, il più grande lago della Finlandia, ed è collegata al Mar Baltico attraverso il Canale di Saimaa. Visita al castello di Olavlinna,  un esempio impressionante di architettura medievale nordica, con spesse mura in pietra, torri imponenti e una posizione strategica su un’isola nel Lago Saimaa. Il castello fu costruito nel 1475 da Erik Axelsson Tott, un nobile svedese, per proteggere il confine orientale del Regno di Svezia e controllare la regione strategica del Savo. Il castello è dedicato a Sant’Olav, un santo norvegese venerato nel Medioevo. Successivamente, breve crociera di circa 1,5 ore sul lago Saimaa. Nel pomeriggio visita a Kerimaki, una piccola località situata nella regione del Savo meridionale, nella Finlandia orientale, a circ30 km da Savonlinna. La città è  famosa principalmente per la sua imponente chiesa di legno e per il suo pittoresco paesaggio lacustre. La chiesa di Kerimäki è la più grande chiesa di legno del mondo, può contenere circa 5.000 persone; venne edificata nel 1847 dall’architetto Anders Fredrik Granstedt e rappresenta un esempio eccezionale di architettura religiosa in legno. Lo stile è neoclassico, con influenze russe, tipiche dell’epoca, quando la Finlandia faceva parte del Granducato di Russia. In serata arrivo a Joensuu. Cena e pernottamento in hotel Original Sokos Hotel Vaakuna Joensu 4* o similare.

 GIORNO 4 – 05/08/2025: MIKKELI – RUKA (Km 450 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Colazione in hotel. Sulla strada sosta a Vuokatti, città posta sulle rive del Lago Nuasjarvi, situata nella regione del Kainuu, famosa per le sue bellezze naturali, le attività all’aria aperta e le strutture turistiche ben organizzate. La città è situata nella regione del Kainuu, nella Finlandia centrale, a circa 40 km dalla città di Kajaani. Vuokatti si trova in una zona collinare circondata da foreste e laghi, I laghi ghiacciati della zona sono ideali per la pesca sul ghiaccio. È una meta popolare sia in inverno che in estate. Proseguimento per Kuusamo-Ruka, in una delle più belle regioni della Finlandia, nel Parco Nazionale di Oulanka. Il Parco Nazionale di Oulanka è uno dei parchi nazionali più belli e popolari della Finlandia, situato nella regione della Ostrobotnia del Nord, vicino al confine con la Russia. È noto per i suoi paesaggi mozzafiato, i fiumi impetuosi, le foreste incontaminate e la ricca fauna selvatica. Il Parco si estende su una superficie di circa 270 km² e si trova nella parte nord-orientale della Finlandia, vicino alla città di Kuusamo. Il parco è attraversato dal fiume Oulankajoki e confina con il Parco Nazionale di Paanajärvi in Russia; offre una varietà di paesaggi, tra cui: foreste boreali,ricche di pini, abeti e betulle; fiumi e torrenti: il fiume Oulankajoki e il suo affluente, il Kitkajoki, sono famosi per le loro acque cristalline e le loro ripide che formano impressionanti canyon, come il Pieni Karhunkierros e il Jyväjärvi. Il parco ospita una grande varietà di piante, tra cui orchidee rare, licheni e muschi ed è popolato da numerosi animali selvatici: orsi bruni, alci, linci, volpi artiche, aquile reali e castori e la rarissima farfalla diurna dell’Artide (Oeneis bore). Cena e pernottamento presso l’hotel Scandic Rukahovi 4* o similare.

GIORNO 5 – 06/08/2025: RUKA – ROVANIEMI (Km 210 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Prima colazione. Tempo a disposizione per la visita al Parco Nazionale di Kuusamo una delle aree naturali più spettacolari della Finlandia, situato nella regione della Lapponia finlandese. Questo parco è famoso per i suoi paesaggi mozzafiato che includono foreste incontaminate, fiumi impetuosi, gole profonde e cascate spettacolari. È una destinazione popolare per gli amanti della natura e delle attività all’aperto, sia in estate che in inverno. La zona è famosa per il fenomeno delle notti bianche, in cui il sole non tramonta completamente durante l’estate. Proseguimento per Rovaniemi che si trova alla confluenza dei fiumi Kemijoki e Ounasjoki, circondata da foreste incontaminate e paesaggi artici. È il capoluogo amministrativo della Lapponia,  situata nella regione della Lapponia finlandese, a circa 8 km a sud del Circolo Polare Artico. È famosa per essere la “capitale” della Lapponia e per essere la città ufficiale di Babbo Natale, qui è possibile, d’inverno, vedere l’aurora boreale e, d’estate, il sole di mezzanotte. Arrivo e sistemazione presso l’hotel Sokos Hotel Vaakuna Rovanieni 4* o similare.

GIORNO 6 – 07/08/2025: ROVANIEMI – OULU (Km 210 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Prima colazione. Visita di Arkikum. Arktikum è un museo e un centro scientifico situato a Rovaniemi, dedicato alla cultura, alla storia e alla natura delle regioni artiche. È una delle attrazioni più famose della Lapponia finlandese e offre un’esperienza educativa e coinvolgente per visitatori di tutte le età. È un luogo ideale per chi vuole approfondire la conoscenza della Lapponia, delle sue tradizioni e delle sfide ambientali che affronta. Un esempio: la galleria vetrata dell’edificio è stata progettata per resistere alle temperature estreme della Lapponia, che possono scendere fino a -40°C in inverno. L’edificio dell’Arktikum è un capolavoro architettonico progettato dagli architetti danesi Birger Gullstén e Juhani Pallasmaa. La struttura è parzialmente sotterranea, con una lunga galleria vetrata che simboleggia il “tunnel del tempo” e offre una vista panoramica sul fiume Ounasjoki. All’interno il Museo provinciale della Lapponia racconta la storia, la cultura e le tradizioni della Lapponia finlandese, con un focus sulle popolazioni indigene, come i Sami (il popolo delle renne). A questo proposito ricordiamo che i Sami (o Sámi) sono un popolo indigeno che abita la regione artica chiamataSápmi che si estende attraverso le parti settentrionali di Norvegia, Svezia, Finlandia e la penisola di Kola in Russia. Sono conosciuti come il “popolo delle renne” per la loro tradizionale cultura di allevamento di renne, che ha svolto un ruolo centrale nella loro società per secoli. I Sami sono uno dei popoli indigeni più antichi d’Europa, con una storia che risale a oltre 5.000 anni fa. La loro cultura si è sviluppata in un ambiente artico e subartico, caratterizzato da inverni rigidi ed estati brevi. Tradizionalmente, i Sami erano nomadi, legati alle migrazioni delle renne, ma oggi molti vivono in comunità stabili. Le mostre del Museo  includono reperti archeologici, oggetti tradizionali e testimonianze della vita quotidiana nella regione; mentre il Centro Scientifico Artico si concentra sulla natura, l’ambiente e la scienza dell’Artico, con mostre interattive e informative sul cambiamento climatico, la fauna artica, le aurore boreali e la vita nelle condizioni estreme del Nord. In seguito, partenza per Oulu, città vivace e moderna situata sulla costa nord-occidentale della Finlandia, nella regione dell’Ostrobotnia del Nord. È la sesta città più grande della Finlandia e un importante centro tecnologico e culturale. Oulu è nota per il suo stile di vita rilassato, la sua atmosfera accogliente e la sua vicinanza alla natura. Arrivo, cena e pernottamento presso l’hotel Scandic Oulu Station 4* o similare.

 GIORNO 7 – 08/08/2025: OULU – VAASA (Km 290 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Prima colazione. Partenza per Vaasa con sosta presso il Bodvattnet run trail ottima opzione per una sosta rilassante su un sentiero escursionistico affascinante per i suoi paesaggi mozzafiato. Nel pomeriggio passeggiata lungo il sentiero Bodvattnet all’interno dell’area costiera dell’arcipelago di Kvarken. L’Arcipelago di Kvarken (in finlandese Merenkurkku, in svedese Kvarken) è un gruppo di isole situato nel Golfo di Botnia, tra la Svezia e la Finlandia. Questo arcipelago è unico al mondo per le sue caratteristiche geologiche e naturali, tanto da essere stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO  (come estensione del sito “Alta costa” svedese). Si trova nel Mar Baltico, nel tratto di mare che separa la Svezia dalla Finlandia, noto come Stretto di Kvarken. La parte finlandese dell’arcipelago è amministrata dalla regione dell’Ostrobotnia, mentre la parte svedese fa parte della regione della Västerbotten. L’arcipelago è composto da migliaia di isole, isolotti e scogli, molti dei quali sono disabitati. L’arcipelago di Kvarken è famoso per il fenomeno del sollevamento del suolo, causato dal rimbalzo post-glaciale. Dopo l’ultima era glaciale, il peso dei ghiacciai ha compresso la crosta terrestre, e ora, con lo scioglimento dei ghiacci, la terra sta “risorgendo” a un ritmo di circa 8-10 mm all’anno. Questo fenomeno rende l’arcipelago un laboratorio naturale per lo studio della geologia e dell’evoluzione del paesaggio. Le isole sono caratterizzate da formazioni moreniche, creste di rocce e depositi glaciali che creano un paesaggio unico e suggestivo. Le morene De Geer, formate da creste di rocce allineate, sono una delle caratteristiche più distintive dell’arcipelago. Arrivo a Vaasa e sistemazione presso l’hotel Sokos Hotel Vaakuna Vaasa 4* o similare.

GIORNO 8 – 09/08/2025: VAASA – TURKU (Km 330 ca.)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Prima colazione. Partenza per Turku con sosta lungo il percorso a Rauma, città costiera situata nella regione del Satakunta, nota per il suo centro storico in legno (Vanha Rauma), patrimonio mondiale dell‘UNESCO. E’ situata sulla costa del Golfo di Botnia, nella regione del Satakunta, ed è  una delle città più antiche della Finlandia, con una ricca storia e un patrimonio culturale unico. La città venne  fondata nel 1442. Rauma è conosciuta anche per il suo dialetto unico e per le tradizioni locali, come la lavorazione del pizzo di Rauma. Il dialetto di Rauma, noto come “Rauman giäl” in finlandese, è una variante linguistica unica e distintiva parlata nella città e nei suoi dintorni. Questo dialetto è parte integrante dell’identità culturale della città ed ha alcune caratteristiche che lo rendono particolarmente interessante. Il dialetto di Rauma appartiene al gruppo dei dialetti finlandesi sud-occidentali, ma si distingue per alcune peculiarità fonetiche, lessicali e grammaticali. È influenzato dalla posizione costiera della città e dalla sua storia come porto commerciale, che ha portato a contatti con altre lingue e culture (tedesche, russe ed inglesi).  Proseguimento per Turku. Arrivo a Turku e sistemazione presso l’hotel Scandic Julia 4* o similare.

GIORNO 9 – 10/08/2025: TURKU – HELSINKI (Km 170 ca)

Trattamento di mezza pensione (pranzo libero).

Colazione in hotel. La mattinata sarà dedicata alla scoperta dell’ex capitale finlandese, eletta anche capitale della cultura europea nel 2011. Quest’affascinante città medievale, situata lungo le sponde del fiume Aura, sorprenderà il viaggiatore sia per la sua storia che per la sua modernità. La città di Turku (in svedese: Åbo) è situata alla foce del fiume Aurajoki. È una delle città più antiche e storicamente significative del paese, nonché un importante centro culturale ed economico. Turku venne fondata nel XIII secolo ed è considerata la città più antica della Finlandia. È stata la capitale della Finlandia fino al 1812, quando il titolo fu trasferito a Helsinki. La città ha un ricco patrimonio storico, con numerosi edifici e siti che risalgono al Medioevo, tra i quali ricordiamo il Castello e la Cattedrale, risalenti al 1200. Ricordiamo che il Castello di Turku è un’ emblema della storia del paese e del suo legame con la Svezia; testimone in pietra di oltre 700 anni di storia finlandese, passando  nel tempo, da fortezza militare a residenza reale, poi prigione ed infine museo. Partenza per Fiskars, villaggio storico situato nella regione del Uusimaa, a circa 90 km a ovest di Helsinki. È famoso per essere il luogo di nascita del noto marchio di design Fiskars, conosciuto in tutto il mondo per i suoi prodotti di alta qualità, come forbici e attrezzi da giardinaggio. Fiskars è anche un centro culturale e artistico, con un’atmosfera unica che combina storia, artigianato e natura. Arrivo ad Helsinki e sistemazione presso l’hotel Scandic Park Helsinki 4* o similare. Cena e pernottamento.

GIORNO 10 – 11/08/2025: HELSINKI – ITALIA

Colazione in hotel. Rilascio delle camere entro le ore 12:00. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea AY 1763 delle ore 15.35 per Roma. L’arrivo è previsto alle ore 18.00.

Stagione 2025 - Partenza speciale di gruppo

 

Il popolo delle Renne

 

Partenza di gruppo

Minimo 20 partecipanti

Quota per persona in doppia Euro 2.720,00
Tasse aeroportuali per persona Euro      60,00
Supp. singola Euro    580,00
Assicurazione annullamento per persona in doppia Euro      95,00
Assicurazione annullamento per persona in singola Euro    112,00

 

LA QUOTA COMPRENDE:

Voli di linea FINNAIR in classe economica con tariffa speciale e confidenziale non rimborsabile - 1 bagaglio da stiva a persona - Trasferimenti da/per l’aeroporto di Helsinki - Accompagnatore in lingua italiana dal secondo al nono giorno - 9 prime colazione e 9 cene in hotel - Visita guidata in lingua italiana di Helsinki (durata 2 ore) - Ingressi: Chiesa nella Roccia di Helsinki, Castello di Olavinlinna e Museo di Fiskars - Crociera di sul lago Saimaa - Bus privato GT  - Assicurazione medico-bagaglio ALLIANZ (massimale Euro 30.00)

 

 LA QUOTA NON COMPRENDE:

Assicurazione annullamento - Tasse aeroportuali da riconfermare – Quota di iscrizione € 60,00 p.p. - Mance e facchinaggio - Tutte le spese personali - Pasti e bevande non menzionati - Quanto non specificato nel paragrafo “La quota comprende”