
American Psycho
prassi consolari
Si inizia con l’ESTA che deve essere rigorosamente compilata. Per ricevere la copia in Pdf occorre pagate 21$.
il Check-In si fa solo al banco e se la carta di imbarco riporta la quadrupla “S” si ha la sfiga di essere stati scelti – a campione – per essere “rivoltati come calzini” all’imbarco (un controllo extra dei vestiti indossati e dei bagagli a seguito).
Dopo la scansione del passaporto ci si deve sottoporre allo scan corporeo
Finalmente arrivati negli USA, agli sportelli dell’Immigrazione, si è sottoposti ad un interrogatorio: Perché sei qui? Dove pernotterai? Se si soggiorna da amici o conoscenti occorrerà fornire un loro recapito telefonico. Ma le domande potranno riguardare anche l’impiego, il contratto di lavoro e di quanti soldi si dispone.
E se avete viaggiato in Siria, Libia, Iran, Somalia, Sudan, Cuba e Corea del Nord ( i così detti “Rogue Contries”, i paesi canaglia..) l’ESTA non potrà essere richiesta ma occorrerà rivolgersi al Consolato americano per la richiesta del visto, al modico costo di circa € 170/180. Il rilascio non è garantito.